ALDO MASOLO COACHING

CONTRATTO ATLETI/CLIENTI


Il presente contratto è legato al nominativo e generalità del cliente/atleta che ha effettuato la propria scelta di allenamento sulla piattaforma on-line e ne ha effettuato il pagamento.


I contratti conclusi online sono considerati stipulati con validità giuridica non appena il prestatore di servizi ha ricevuto il pagamento.


  1. Il contratto/abbonamento concluso fra il cliente e la Società Iron Muscle S.r.l. a socio unico (qui di seguito denominata “prestatore di servizi”) è personale e non trasmissibile ed ha per oggetto la tipologia di pacchetto e abbonamento sottoscritto dal cliente/atleta sulla piattaforma online del portale Internet.


  2. Obbligo d’informazione. Il cliente ha l’obbligo di comunicare al prestatore di servizi entro 14 giorni qualsiasi modifica dei dati rilevanti per il contratto (p. es. nome, indirizzo, e-mail) e tempestivamente qualsivoglia alterazione dello stato di salute che potrebbe pregiudicare la sua l’idoneità a svolgere le attività oggetto del contratto.


  1. Offerta. Il prestatore di servizi offre diverse tipologie di abbonamenti e prestazioni. L’offerta varia a seconda del tipo di tariffa pagata.


  2. Pagamento e ritardo nel pagamento. Il pagamento dell’abbonamento, scelto in base alle proprie esigenze, è da effettuarsi al momento della stipula o del rinnovo del contratto, in ogni caso sempre prima dell’inizio della durata contrattuale/abbonamento stesso. Finché il pagamento non è pervenuto non vi è alcun diritto di accesso all’App, né di accedere alla scheda personalizzata di allenamento, né alla serie di servizi e consulenza previsti dall’abbonamento/contratto stesso. Il pagamento prescinde dall’effettivo utilizzo dell’offerta.


  3. Rateizzazione. Per le varie tipologie di abbonamento è possibile il pagamento in un’unica soluzione, oppure mediante la rateizzazione prevista dalla piattaforma, ovvero in ultima ipotesi, un pagamento rateale direttamente con il prestatore di servizi così suddiviso:

  • una prima rata dovuta immediatamente al momento della sottoscrizione del contratto/abbonamento,

  • una seconda rata dovuta entro 30 giorni dalla sottoscrizione contratto/abbonamento e

  • una terza rata dovuta entro 60 giorni dalla sottoscrizione del contratto/abbonamento.


    Tale modalità di rateizzazione è prevista sia per gli abbonamenti trimestrali, sia semestrali, sia annuali e l’ammontare di ciascuna rata corrisponde alla terza parte dell’intero ammontare dell’abbonamento scelto. Resta salva la facoltà di accordi differenti presi direttamente tra il prestatore di servizi ed il cliente/atleta, in merito alla rateizzazione e pagamenti, confermando la validità della penalità di cui al punto 6) in caso di ritardo nel pagamento di una o più rate.


  1. Penalità in caso di ritardo nel pagamento di una o più rate. In caso di ritardo nel pagamento di una rata e per ogni rata ricevuta in ritardo dal prestatore di servizio oltre i 5 giorni di calendario (non lavorativi), è dovuta al prestatore di servizio una somma a titolo di penale di euro 20,00 (venti) aggiuntivi, ritenuto che l’intero importo rimane in ogni caso dovuto.


  2. Interruzione del contratto e periodi di pausa del cliente/atleta. Interruzioni nell’allenamento da parte del cliente/atleta, siano esse temporanee o definitive, non danno diritto a una riduzione, né alla restituzione dell’importo corrisposto o da corrispondere (in caso di pagamento rateizzato) al prestatore di servizio.


  3. Infortuni e gravi malattie. In caso di infortuni e gravi malattie che pregiudichino il corretto e costante svolgimento degli allenamenti da parte del cliente/atleta e che siano documentate da idonea certificazione medica, il prestatore di servizio, in accordo con il cliente/atleta, può decidere un periodo di sospensione dell’abbonamento sottoscritto dal soggetto infortunato/malato.


  4. Durata del contratto e disdetta


    9.1 La durata del contratto è stabilita in base all’abbonamento/contratto acquistato dal cliente/atleta ed entra in vigore con il la stipula da parte di quest’ultimo.


    9.2. Il contratto si considera terminato una volta terminato l’ultimo giorno dell’abbonamento/contratto acquistato dal cliente/atleta (salvo deroghe previste di cui al punto 8)


    9.3 Può essere concesso un recesso dal contratto solo in casi seri e gravi come malattie prolungate o infortuni gravi. È necessario presentare al prestatore di servizio idonea documentazione e certificazione medica e conferma del datore di lavoro ove presente. 9.4 Nei casi di cui al punto 9.3 il cliente/atleta avrà diritto ad un rimborso del 20% rapportato all’ammontare dell’abbonamento sottoscritto corrispondente ai giorni di mancato utilizzo.


  5. Informativa per il trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi degli artt.13 e s.s. del Regolamento europeo nr.2016/679 (GDPR). Si informa che i dati personali e sensibili che la riguardano il cliente/atleta e forniti da questo, saranno trattati e raccolti dal prestatore di servizio per scopi di natura amministrativa. Il prestatore di servizio ha messo in atto tutte le misure di sicurezza previste dalla legge e i dati saranno custoditi in archivi cartacei e informatizzati e protetti da queste misure: agli archivi avrà accesso solo il personale autorizzato e tenuto al segreto professionale. Con la stipula dell’abbonamento/contratto il cliente accetta il conseguente trattamento dei suoi dati personali secondo la dichiarazione sulla protezione dei dati.


  6. Diritto applicabile e foro. Unico foro competente è quello di Ravenna per tutte le controversie derivanti o correlate ai contratti stipulati tra il prestatore di servizio e il cliente/atleta.


Il flag sull’accettazione dei termini e condizioni imposti unilateralmente dal prestatore di servizio/venditore, corrisponde all’apposizione della firma sul contratto digitale, come da normativa vigente.